Critico e musicologo italiano. Allievo di I. Pizzetti all'Istituto Francese di
Firenze, dal 1910 al 1918 fu redattore della rivista "Nuova Musica", dal 1918 al
1923 direttore de "La critica musicale" da lui stesso fondata, dal 1919 critico
musicale del "Nuovo Giornale". Indagò il legame tra pittura e musica,
pubblicando al riguardo numerose opere, tra le quali:
I pittori lombardi e la
musica (1934),
La musica nelle gallerie di Milano (1935),
Musiche
in pittura (1939),
Laurentiana. Lorenzo de' Medici cultore della
musica (1954) (Settimello di Calenzano, Firenze 1883 - Firenze
1955).